Negli ultimi mesi, la città di Treviso ha introdotto importanti novità nel settore dei parcheggi, con l’obiettivo di migliorare la mobilità urbana e offrire soluzioni più efficienti a residenti e visitatori. Questi cambiamenti riguardano sia la gestione delle aree di sosta esistenti sia la creazione di nuove infrastrutture.
Cambio di Gestore per i Parcheggi a Pagamento
Dal 13 marzo 2025, la gestione dei parcheggi a pagamento all’interno delle mura cittadine ha subito un cambio significativo. Dopo anni di servizio, un nuovo gestore ha preso il posto del precedente operatore, con l’intento di rendere il servizio più efficiente e offrire tariffe più vantaggiose per gli utenti. Questo aggiornamento punta a migliorare l’esperienza degli automobilisti e a ottimizzare la gestione degli stalli disponibili.
Nuovo Parcheggio Sopraelevato presso lo Stadio Tenni
Per incrementare la disponibilità di posti auto, è stato avviato il progetto di un parcheggio sopraelevato nell’area dell’ex Telecom, in via Ugo Foscolo, dietro lo Stadio Tenni. Questa nuova infrastruttura prevede la realizzazione di 180 posti auto e si inserisce nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), con l’obiettivo di ridurre il traffico veicolare nel centro storico e favorire una mobilità più ecologica.
Il progetto, finanziato con un investimento di 1,7 milioni di euro, prevede la costruzione di una struttura modulare prefabbricata, che permetterà tempi di realizzazione più rapidi. L’inserimento dell’opera nella programmazione comunale e nel bilancio di previsione rappresenta un ulteriore passo avanti nella gestione della mobilità cittadina.
Aggiornamenti Tariffari al Parcheggio della Stazione di Treviso Centrale
A partire dal 1° maggio 2024, il parcheggio della stazione ferroviaria di Treviso Centrale ha introdotto una nuova struttura tariffaria. Gli abbonati sono stati invitati a sottoscrivere nuovi contratti alla scadenza degli abbonamenti in corso. Inoltre, l’abbonamento “Completo” per i titolari di abbonamento ferroviario non è più disponibile.
Questi aggiornamenti mirano a migliorare la gestione del flusso di veicoli in una delle aree più trafficate della città, offrendo alternative più flessibili per gli utenti abituali del parcheggio.
Parcheggi all’Aeroporto di Treviso “Antonio Canova”
Per chi viaggia in aereo, l’aeroporto “Antonio Canova” di Treviso offre parcheggi ufficiali a pochi passi dai terminal di check-in. È possibile prenotare online per usufruire di sconti esclusivi e gestire la prenotazione con flessibilità, apportando modifiche o cancellazioni fino a 4 ore prima dell’orario di ingresso previsto.
Questa soluzione garantisce una maggiore comodità per i passeggeri, riducendo i tempi di attesa e assicurando un posto auto in un’area dedicata e sicura.
Conclusione
Le recenti novità sui parcheggi a Treviso testimoniano l’impegno dell’amministrazione comunale nel migliorare la mobilità e la qualità della vita in città. Il cambio di gestione dei parcheggi a pagamento, la realizzazione di nuove infrastrutture e l’aggiornamento delle tariffe nei punti nevralgici sono passi importanti verso una città più accessibile e sostenibile.
Restare informati su queste modifiche è essenziale per sfruttare al meglio le opportunità offerte e contribuire a una mobilità più efficiente ed ecologica.